
Big Gino di Gin è un’azienda rinomata nel settore della produzione di gin, caratterizzata da un forte impegno verso la qualità e l’innovazione. Fondata da appassionati distillatori, l’azienda si è rapidamente affermata grazie alla sua capacità di coniugare tradizione e modernità, creando gin distintivi e di alta qualità.
BIG GINO – May Chang è caratterizzato da un profilo aromatico fresco e agrumato. Le note predominanti di litsea cubeba, conosciuta anche come verbena esotica, conferiscono un’intensa fragranza di limone e lime. Questo gin offre un’esperienza sensoriale vivace e rinfrescante, ideale per chi cerca un gusto innovativo e luminoso. Perfetto da gustare liscio, in un classico gin tonic o come base per cocktail creativi.
BIG GINO – Exotic Dream è un distillato che si contraddistingue per il suo profilo aromatico unico e seducente. Questo gin si ispira ai sapori e ai profumi esotici, offrendo un’esperienza sensoriale che trasporta chi lo degusta in terre lontane e affascinanti. Le note principali includono aromi fruttati e floreali, con un tocco di spezie esotiche che ne arricchiscono il bouquet. È perfetto da gustare liscio o come base per cocktail creativi e raffinati. L’Exotic Dream è ideale per chi cerca un gin diverso dal solito, capace di sorprendere e incantare con la sua complessità e il suo carattere distintivo.
BIG GINO – Red Hot Fruit è un gin unico e innovativo che si distingue per la sua combinazione audace di sapori fruttati e speziati. Prodotto artigianalmente, questo gin presenta una miscela di botaniche eccitanti, tra cui frutti rossi come fragole, lamponi e ciliegie, che conferiscono una dolcezza succosa e vibrante. A completare il profilo aromatico, si aggiungono note speziate di pepe rosa e cannella, che donano un tocco piccante e caldo, rendendolo perfetto per chi ama i gusti intensi e avvolgenti. Il Gin Red Hot Fruits è ideale da gustare liscio, con ghiaccio, o come base per cocktail creativi che vogliono sorprendere con una nota di originalità e carattere.
BIG GINO – Pepino Loco è un distillato artigianale che si distingue per il suo profilo aromatico unico e rinfrescante. Questo gin è caratterizzato dall’infusione di cetriolo, che gli conferisce una nota fresca e leggera, perfetta per la preparazione di cocktail estivi. Oltre al cetriolo, il Pepino Loco è arricchito da una selezione di botaniche che esaltano il suo gusto morbido e bilanciato. È un gin ideale per chi cerca un’esperienza di degustazione originale e fuori dagli schemi, mantenendo al contempo l’eleganza e la qualità tipica dei prodotti Big Gino.
BIG GINO – Dry Gin è un distillato che si distingue per la sua purezza e complessità aromatica. Prodotto con una selezione di botaniche di alta qualità, questo gin offre un bouquet di sapori equilibrati che si fondono armoniosamente. Le note prevalenti di ginepro sono accompagnate da sfumature agrumate e speziate, che conferiscono al gin una freschezza vivace e un carattere distintivo. Perfetto da gustare liscio o come base per cocktail classici, il Dry Gin della Big Gino rappresenta una scelta eccellente per gli amanti del gin raffinato e autentico.
BIG GINO – Orange Passion è un distillato che si distingue per il suo profilo aromatico fresco e vivace. Questo gin è caratterizzato da una base di agrumi, in particolare l’arancia, che conferisce una dolcezza naturale e una nota fruttata. Il suo bouquet aromatico è arricchito da sottili sfumature di spezie e botaniche, che aggiungono complessità e profondità al gusto complessivo. Ideale per essere degustato liscio o come base per cocktail creativi, il Gin Orange Passion offre un’esperienza di degustazione unica, perfetta per chi ama i sapori freschi e fruttati. La sua versatilità lo rende una scelta eccellente per diverse occasioni, dal semplice aperitivo a serate più sofisticate.
L’azienda Big Gino di Gin continua a innovare, sperimentando nuovi sapori e tecniche di distillazione per soddisfare i palati più esigenti.
Tosco Gin è un gin artigianale che incarna l’essenza della Toscana. Con una miscela di botaniche locali, tra cui ginepro, lavanda, e rosmarino, questo gin offre un profilo aromatico distintivo. Note di agrumi e accenni floreali si intrecciano con le spezie per creare un gusto equilibrato e raffinato. Ideale per chi desidera un’esperienza autentica nei cocktail, Tosco Gin racconta la storia di una regione ricca di tradizioni e sapori attraverso ingredienti selezionati con cura.
Votanikon Gin è un gin artigianale che celebra la diversità botanica della Grecia. Questo gin si distingue per la sua complessa combinazione di erbe e spezie locali, con note prominenti di basilico, alloro, e menta, bilanciate da sfumature di agrumi e ginepro. La sua ricca e aromatica composizione lo rende ideale per chi desidera esplorare nuovi sapori nei cocktail, offrendo un’esperienza che unisce tradizione e innovazione. Perfetto per chi cerca un gin che racconti una storia unica attraverso i suoi ingredienti selezionati con cura.
Gin N°3 è un gin classico di alta qualità noto per la sua purezza e semplicità. Questo gin si caratterizza per la sua miscela equilibrata di botaniche tradizionali, con note predominanti di ginepro, agrumi e spezie. Il suo sapore pulito e nitido lo rende ideale per cocktail come il classico Martini o un rinfrescante Gin Tonic. Prodotto con attenzione ai dettagli, il Gin N°3 offre un’esperienza raffinata per chi apprezza l’autenticità e l’eleganza di un gin ben fatto. Perfetto per chi cerca un gusto tradizionale con un tocco di modernità.
Gin Etneum: è un gin artigianale italiano prodotto nella regione dell’Etna. Questo gin si distingue per il suo profilo aromatico unico, grazie all’utilizzo di botaniche locali e ingredienti selezionati con cura. Tra le botaniche principali si trovano ginepro, agrumi siciliani, erbe aromatiche e spezie che crescono rigogliose sulle pendici dell’Etna.
Un elemento distintivo del Gin Etneum è il suo processo di distillazione, che avviene in piccoli lotti per garantire la massima qualità e l’attenzione ai dettagli. Il risultato è un gin dal sapore armonioso e complesso, con note fresche e speziate che si bilanciano perfettamente. Ideale da gustare liscio o in cocktail raffinati, rappresenta una celebrazione della tradizione e della ricchezza del territorio siciliano.
Gin Hendricks è una variante esclusiva e limitata del celebre gin Hendrick’s, noto per il suo carattere distintivo e le sue infusioni uniche. Questo gin si distingue per la sua miscela segreta di botaniche selezionate, che potrebbero includere aromi di cetriolo e petali di rosa, tipici del marchio Hendrick’s, ma con l’aggiunta di note intriganti e inaspettate che lo rendono particolarmente misterioso. Prodotto in piccoli lotti per mantenere l’artigianalità e la qualità, il Gin Hendricks è perfetto per chi cerca un’esperienza sensoriale unica e sofisticata. Perfetto da gustare liscio o in cocktail creativi, rappresenta l’ideale per gli intenditori di gin alla ricerca di novità.
Palagin è un gin artigianale dal carattere distintivo e complesso. Prodotto con metodi tradizionali e in quantità limitate, si distingue per l’uso di botaniche selezionate con attenzione. Tra gli ingredienti chiave spiccano ginepro, coriandolo e scorza di agrumi, che donano un profilo aromatico fresco e vivace. Il gin Palagin si presenta come un distillato equilibrato, perfetto per cocktail creativi o per essere degustato liscio, esaltando le sue note aromatiche uniche. Ideale per chi cerca un’esperienza gustativa sofisticata.
Helichrysum è un gin artigianale noto per il suo profilo aromatico distintivo e complesso. Prodotto in piccole quantità, si distingue per l’uso di botaniche selezionate, tra cui l’elicriso, una pianta aromatica famosa per il suo profumo intenso e le sue proprietà benefiche. L’elicriso dona al gin un aroma floreale e leggermente speziato, che si armonizza con botaniche tradizionali come il ginepro, il coriandolo e la radice di angelica. Ne risulta un distillato equilibrato e versatile, perfetto per cocktail raffinati o da gustare liscio per apprezzarne le sfumature aromatiche. Helichrysum è una scelta ideale per gli amanti del gin in cerca di nuove esperienze sensoriali.
Monkey 47 è un gin tedesco apprezzato per il suo complesso profilo aromatico e la sua composizione unica. Prodotto nella Foresta Nera, questo gin si distingue per l’uso di ben 47 botaniche, tra cui mirtilli rossi, agrumi, erbe e spezie esotiche. Queste botaniche conferiscono al gin un aroma fresco e fruttato, con note di agrumi e un finale leggermente speziato. La distillazione avviene in piccole quantità, garantendo un’attenzione meticolosa ai dettagli e una qualità superiore. Monkey 47 è ideale sia per cocktail creativi che per essere gustato puro, offrendo un’esperienza di degustazione unica per i veri intenditori di gin.
Il gin Harahorn è un distillato artigianale norvegese, prodotto in piccoli lotti per garantire la massima qualità. Prende il nome dalla leggendaria creatura mitologica Harahorn, simbolo delle storie nordiche. Questo gin è caratterizzato da una complessa combinazione di botaniche selvatiche locali, tra cui mirtilli rossi, angelica, fiori di sambuco, ginepro norvegese, coriandolo e radice di iris. Il suo profilo aromatico è fresco e vivace, con note di bacche di ginepro e agrumi che si fondono armoniosamente con le sfumature erbacee e speziate. Perfetto per un gin tonic sofisticato o per essere degustato da solo, Harahorn rappresenta un’autentica esperienza di gusto nordico.
Il gin Hayman’s è un marchio storico di gin prodotto nel Regno Unito, noto per la sua qualità artigianale e il suo rispetto delle tradizioni. La distilleria Hayman’s utilizza metodi tradizionali di distillazione che risalgono a oltre 150 anni fa, mantenendo viva l’eredità della famiglia Hayman nel mondo del gin.
Il gin Hayman’s è caratterizzato da un profilo aromatico ben bilanciato, con un mix di botaniche classiche come il ginepro, il coriandolo, l’angelica e il limone. Queste botaniche vengono infuse per permettere ai sapori di amalgamarsi perfettamente, conferendo al gin un gusto morbido e complesso.
Tra le varietà offerte da Hayman’s, si possono trovare il London Dry Gin, che rappresenta il classico stile britannico, e il più moderno Old Tom Gin, che è leggermente più dolce e aromatico. C’è anche il Sloe Gin, infuso con bacche di prugnolo, che offre un’esperienza di gusto unica e leggermente fruttata.
Hayman’s è apprezzato sia dai puristi del gin che dai mixologist per la sua versatilità nei cocktail, rendendolo una scelta eccellente per classici come il Gin & Tonic, il Negroni o il Martini. Il suo impegno per la qualità e la tradizione lo rende un marchio rispettato e amato sia nel Regno Unito che a livello internazionale.
Il gin Bombay è un noto marchio di gin britannico che si distingue per il suo caratteristico sapore rinfrescante e aromatico. La versione più famosa, Bombay Sapphire, è prodotta attraverso un processo di distillazione unico chiamato “vapour infusion”, che consente di estrarre delicatamente gli aromi botanici. Questo gin è composto da dieci botaniche selezionate provenienti da diverse parti del mondo, tra cui bacche di ginepro, coriandolo, radice di iris, scorza di limone, liquirizia, mandorla, radice di angelica, cassia, cubebe e pepe di Giava.
Il risultato è un gin dal gusto equilibrato e complesso, con note floreali e agrumate che si fondono armoniosamente con le spezie e le erbe aromatiche. Il suo profilo aromatico lo rende ideale per la preparazione di cocktail classici come il gin tonic o il martini, ma può essere apprezzato anche semplicemente con ghiaccio. La bottiglia blu iconica di Bombay Sapphire è facilmente riconoscibile e rappresenta un simbolo di qualità e raffinatezza nel mondo dei gin.
Il gin Tanqueray è un distillato britannico noto per la sua qualità e il suo profilo aromatico distintivo. Creato da Charles Tanqueray nel 1830, questo gin è apprezzato per la sua purezza e il suo gusto classico. Viene prodotto utilizzando una selezione di botaniche, tra cui ginepro, coriandolo, angelica e radice di liquirizia, che conferiscono un sapore equilibrato e complesso. Il Tanqueray è rinomato per la sua versatilità nei cocktail, in particolare nel gin tonic, grazie al suo gusto fresco e pulito. La sua bottiglia verde e il tappo rosso sono diventati iconici nel mondo degli spiriti.
Il Gin Sabatini è un distillato artigianale prodotto in Toscana, noto per la sua qualità superiore e il suo carattere distintivo. Creato dalla famiglia Sabatini, questo gin è realizzato utilizzando botaniche locali raccolte nei dintorni di Cortona, tra cui ginepro, coriandolo, iris, finocchio selvatico, foglie di olivo e lavanda. Il risultato è un gin dal gusto equilibrato, con note fresche e aromatiche che evocano i profumi della campagna toscana. Perfetto sia per la preparazione di cocktail classici come il Gin Tonic o il Negroni, sia da gustare liscio per apprezzare appieno la sua complessità aromatica. La produzione limitata e l’attenzione al dettaglio fanno del Gin Sabatini una scelta ideale per gli amanti del gin che cercano un prodotto autentico e di alta qualità.
Roku Gin è un gin giapponese premium prodotto dalla Suntory, una delle aziende di bevande più rinomate del Giappone. Il nome “Roku” significa “sei” in giapponese, e si riferisce ai sei botanici unici che caratterizzano questo gin. Questi botanici includono fiori e foglie di sakura, tè sencha e gyokuro, pepe sansho e scorza di yuzu, che conferiscono a Roku Gin un profilo aromatico distintivo e armonioso.
Oltre ai botanici tradizionali del gin come ginepro, coriandolo e angelica, i botanici giapponesi vengono raccolti seguendo il ritmo delle stagioni, e ognuno di essi aggiunge una nota particolare che riflette la cultura e le tradizioni giapponesi. Il risultato è un gin ben bilanciato con un sapore floreale e agrumato, una leggera speziatura e una morbidezza che si presta bene sia per la degustazione pura sia come base per cocktail sofisticati.
Il design della bottiglia di Roku Gin è esagonale, rispecchiando il tema dei sei botanici, e presenta un’etichetta in carta washi con eleganti dettagli che richiamano l’estetica giapponese.
Il Gin Mare è un gin artigianale di alta qualità prodotto in Spagna, caratterizzato da un profilo aromatico distintivo che riflette l’essenza del Mediterraneo. Questo gin si distingue per l’uso di botaniche uniche che includono basilico italiano, timo turco, rosmarino greco e la caratteristica oliva arbequina, una varietà tipica della Catalogna. La combinazione di questi ingredienti conferisce al Gin Mare un gusto erbaceo e marino, con note di ginepro bilanciate da sentori agrumati e speziati. Ogni botanica viene distillata separatamente per preservarne le qualità aromatiche, prima di essere miscelata sapientemente per creare una bevanda complessa e armoniosa. Il Gin Mare è ideale per la preparazione di cocktail sofisticati o per essere gustato liscio, offrendo un’esperienza sensoriale unica che evoca l’atmosfera rilassata della costa mediterranea.
Il gin Sir Edmond è un distillato unico e sofisticato, caratterizzato dall’aggiunta di vaniglia bourbon del Madagascar. Questa particolarità gli conferisce un profilo aromatico distintivo, con note dolci e vellutate che si fondono armoniosamente con le classiche botaniche del gin, come ginepro, cardamomo e zenzero. Il risultato è un gin liscio e complesso, ideale sia per essere gustato puro che come base per cocktail raffinati. La bottiglia di Sir Edmond si presenta con un design elegante, riflettendo la qualità premium del prodotto. Perfetto per chi cerca un’esperienza di gusto diversa nel mondo del gin.
Il gin clandestino, noto anche come “bathtub gin”, è una bevanda alcolica che ha le sue origini nel periodo del proibizionismo negli Stati Uniti (1920-1933), quando la produzione e la vendita di alcolici erano illegali. Durante questo periodo, molte persone iniziarono a produrre gin in modo artigianale e non regolamentato, spesso nelle loro case, utilizzando metodi rudimentali.
Il termine “bathtub gin” deriva dal fatto che spesso l’alcol veniva diluito in contenitori grandi, come vasche da bagno, per poi essere aromatizzato con bacche di ginepro e altre spezie o aromi per mascherare il sapore dell’alcol grezzo. La qualità del gin clandestino variava ampiamente, e a volte poteva essere pericoloso a causa dell’uso di ingredienti di bassa qualità o tecniche di distillazione non sicure.
Oggi, il termine può anche riferirsi a gin prodotti in piccoli lotti da distillerie artigianali, che cercano di replicare lo spirito del gin fatto in casa del passato, ma con un controllo di qualità molto più rigoroso e con ingredienti di alta qualità. Questi gin artigianali spesso sperimentano con diverse botaniche per creare sapori unici e distintivi.
Il JINQ Old Gin è un distillato pregiato che si distingue per il suo carattere raffinato e complesso. Prodotto con ingredienti selezionati, combina botaniche tradizionali come il ginepro, con note più moderne e innovative che possono includere spezie, agrumi e fiori. Questo gin è spesso invecchiato in botti di legno, il che gli conferisce una profondità e una morbidezza uniche, con sentori di vaniglia e caramello. Perfetto da gustare liscio per apprezzarne appieno le sfumature, è anche un’ottima base per cocktail sofisticati. Il JINQ Old Gin rappresenta un connubio ideale tra tradizione e innovazione, dedicato agli appassionati di gin che cercano un’esperienza sensoriale ricca e appagante.
Tom Gin è un tipo di gin che si distingue per il suo processo di produzione e il suo profilo aromatico unico. Originario dell’Inghilterra, il Tom Gin, noto anche come Old Tom Gin, è spesso considerato un ponte tra il gin secco e il gin dolce.
Caratteristiche principali del Tom Gin:
- Dolcezza: Il Tom Gin è leggermente più dolce rispetto al London Dry Gin, grazie all’aggiunta di zucchero o altri agenti dolcificanti durante la produzione. Questa dolcezza lo rende adatto a cocktail classici come il Tom Collins.
- Aromi: Mantiene un forte sapore di ginepro, tipico del gin, ma spesso presenta anche note botaniche più complesse che possono includere spezie, agrumi e fiori.
- Storia: Il Tom Gin ha una lunga storia che risale al 18° secolo, quando era popolare nei pub londinesi. È stato reso famoso per la sua accessibilità e il suo gusto morbido, che lo differenziava dagli altri gin dell’epoca.
- Rinascita moderna: Negli ultimi anni, il Tom Gin ha vissuto una rinascita grazie all’interesse crescente per i cocktail classici e per i prodotti artigianali. Molti produttori di gin artigianale hanno iniziato a ricreare e reinterpretare questa storica variante di gin.
In sintesi, il Tom Gin è un’opzione versatile e storicamente ricca per gli amanti del gin, ideale sia per la miscelazione che per essere gustato da solo.
Il Gin Mangiantosa è un distillato artigianale che si distingue per la sua qualità superiore e il suo profilo aromatico unico. Prodotto in Italia, questo gin è realizzato utilizzando una selezione di botaniche locali, che conferiscono al distillato un carattere distintivo e raffinato. Tra le sue note principali, si possono percepire sentori di agrumi, erbe aromatiche e spezie, che si armonizzano perfettamente per creare un sapore equilibrato e complesso. Ideale per essere gustato liscio o come base per cocktail sofisticati, il Gin Mangiantosa rappresenta l’eccellenza della tradizione ginistica italiana.